top of page

Pillole di bioenergetica*Diritti fondamentali (5) Diritto di separarsi


5) Diritto di separarsi. Seguire l’istinto innato di allontanarsi dalla fusione con la mamma per avventurarsi nel mondo è il quinto diritto fondamentale di ogni bambino. Parliamo ancora della fase dello sviluppo in cui il bambino inizia a sperimentare nuove competenze (linguaggio e locomozione), esplorando il mondo e iniziando a manifestare la propria individualità con specifiche inclinazioni, gusti e propensioni. A queste scorribande di solito seguono momenti di riavvicinamento alla mamma, la “base sicura”, con la quale il bambino desidera condividere le proprie scoperte. L’ambiente può negare al bambino il suo bisogno di autoaffermarsi bloccando questi tentativi di stabilire distanze con risposte ansiose, che sottintendono un pericolo insito nel differenziarsi, o anche con atteggiamenti di ritiro dell’affetto quando non apertamente punitivi. Questo può accadere quando il genitore si sente in qualche modo minacciato dall’autonomia del bambino percepita come problematica e fastidiosa, e pertanto da scoraggiare o punire. Questi segnali dei genitori producono proprio l’effetto di far desistere il bambino dall’iniziativa e dalla separazione. Le idee, le capacità, le ambizioni del bambino, invece di essere appoggiate e rinforzate, vengono progressivamente ignorate o bloccate, e contemporaneamente questo tipo di ambiente esalta la fusione, l’identificazione con i genitori e la dipendenza da loro. Il messaggio di fondo è: “Avrai da me l’appoggio di cui hai bisogno solo se rinunci allo sviluppo della tua identità unica. Puoi avere me o te, non entrambi”. Questo è il bambino (e poi sarà l’adulto) che non possiede se stesso, il bambino “posseduto”: troverà la propria identità nel rapporto con le persone significative per lui/lei con le quali si fonderà e avrà difficoltà a stabilire confini stabili con gli altri.

E tu ti senti a tuo agio nel mettere confini? Ti crea ansia l’idea di differenziarti ed esprimere una posizione che si discosti da ciò che ci si aspetta da te?

Ti senti toccato da questi temi? Se vuoi possiamo parlarne. Contattami!

 
 
 

Comments


  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook

© Gerardina Maglione 2024
Counselor somatorelazionale
Insegnante di esercizi bioenergetici antistress
Professionista ai sensi della L. 4/2013
iscritta ad AssoCounseling al n. A3331-2024, livello Professional Counselor

bottom of page