top of page

Pillole di bioenergetica * Diritti fondamentali (3) Diritto di imporsi

3) Il bambino a cui è stato negato il diritto di imporsi ha dovuto ben presto scegliere tra essere se stesso (e quindi dire anche dei “no”) o avere l’amore dei genitori (e quindi rinunciare alla propria volontà autonoma). Dai 18 mesi ai 3 anni il bambino comincia gradualmente a sperimentarsi come separato dalla mamma. Impara a camminare e scopre che può allontanarsi da lei ed esplorare il mondo, ma soprattutto acquisisce la capacità di parlare e con essa la possibilità di esprimere una propria volontà: la possibilità di dire “no”. E’ il “diritto di imporsi”, che naturalmente non significa che un bambino possa fare tutto quello che gli passa per la testa, ma implica invece che egli possa “esprimere” la propria contrarietà e la propria rabbia senza ricevere risposte colpevolizzanti, o peggio umilianti perché nella lotta di potere con l’adulto è naturalmente destinato a soccombere.

Le risposte disfunzionali dell’ambiente di fronte alla naturale espressione della volontà autonoma del bambino possono quindi essere di due tipi: il primo è la sottomissione, nei contesti educativi basati su una rigida disciplina dove semplicemente viene spezzata la volontà del bambino che sperimenterà un costante senso di umiliazione, perdendo anche nella vita adulta la fiducia nella possibilità di affermare se stesso. Il secondo tipo di reazione, forse più frequente, è l’invasione dei confini in ambiti rilevanti come l’alimentazione: è il caso del bambino che viene forzato dai genitori a mangiare in modo eccessivo, sostituendo i suoi bisogni reali con quelli che il caregiver ritiene debbano essere i suoi desideri. Il risultato sarà che il bambino a poco a poco non saprà più riconoscere quello che sente e anche da adulto non saprà cosa vuole davvero, avendo imparato a negare i suoi reali desideri e bisogni per non perdere l’amore dell’altro.

E tu vivi mai la frustrazione di trovarti a dire “sì” quando vorresti dire “no”? Fai fatica a mettere dei confini rispetto a relazioni che senti “intrusive”?

Se senti il bisogno di parlarne contattami.

Illustrazione Alexandra_Koch



 
 
 

Comments


  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook

© Gerardina Maglione 2024
Counselor somatorelazionale
Insegnante di esercizi bioenergetici antistress
Professionista ai sensi della L. 4/2013
iscritta ad AssoCounseling al n. A3331-2024, livello Professional Counselor

bottom of page